(a cura di Francesca Lagoteta)
La Coca-Cola compie 132 anni! Era il lontano 8 maggio del 1886 quando il dottor John Stith Pemberton mise a punto la ricetta della Coca-Cola, che sarebbe diventata un must intramontabile delle bevande in tutto il mondo. La fece a casa sua, ad Atlanta (negli Stati Uniti), grazie ad una caldaia di ottone, noci di cola ed estratti vegetali. Il dottore, un farmacista, la creò per curare il mal di testa ma qualche tempo dopo decise di aggiungere un pizzico di soda in modo da renderla più gustosa e dissetante. La mise in vendita a 5 centesimi al bicchiere come bevanda da asporto e il successo fu talmente clamoroso che in breve tempo tutti facevano la fila nella farmacia Jacobs, dove lavorava il dottore, per acquistarla. Tuttavia il farmacista non capì mai le vere potenzialità del suo prodotto…
Anno dopo anno infatti Pemberton vendette le quote dell’azienda a numerosi soci poi, poco prima della sua morte, lasciò tutto ad Asa G. Candler. Fu lui ad intuire il vero potenziale della Coca-Cola, ne acquistò le quote degli altri e ottenne il controllo della società. Da allora iniziò una scalata commerciale che non si è ancora conclusa.
La ricetta della Coca-Cola, che l’ha resa ad oggi la bevanda più famosa al mondo è ancora segreta!