La giornata dedicata al gatto nero è stata istituita per contrastare la credenza che lo vede portatore di sfortuna.
Alcuni si fermano con la macchina se, casualmente, attraversa la strada. Altri, quando lo vedono, fanno gesti di scongiura. Quando pensiamo al gatto nero, purtroppo, ci vengono in mente subito immagini di sfortuna e mala sorte. Ma non è affatto così: questa credenza, infatti, non ha alcun fondamento e deve essere estirpata alla radice. È per questo motivo che il 17 novembre si celebra il Gatto Nero Day, una giornata interamente dedicata al felino dal manto scuro, istituita per andare contro all’irragionevole superstizione popolare.
Promotrice della festa del gatto nero è l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente. Ed è riconosciuta a livello internazionale.