(a cura di Francesca Lagoteta)
Oggi martedì 20 marzo, alle 17:15 ora italiana, la linea d’ombra che divide la zona della Terra illuminata dal Sole da quella in cui è notte taglierà contemporaneamente Polo Sud e Polo Nord, segnando l’inizio della primavera astronomica.
Il meteo delle ultime settimane ci offre ancora un assaggio invernale, le piante non sono ancora fiorite – per la felicità degli allergici –, ma a breve sarà il 21 marzo, data convenzionalmente associata all’inizio della primavera e della bella stagione, come ci insegnano a scuola.
In merito alla data, nessun refuso nel titolo: l’equinozio avverrà oggi martedì 20 marzo, con buona pace dei libri di scuola.L’ultima volta che l’equinozio è avvenuto il 21 marzo è stato nel 2007, la prossima volta sarà nel 2102.
Perché allora siamo abituati a pensare al 21 marzo? È la data convenzionale dell’equinozio che fu decisa nel Concilio di Nicea del 325 per calcolare la Pasqua cristiana, e dalla quale partì l’ultima sistemazione del calendario.