Le maestre senza laurea rischiano il posto- 10mila insegnanti a rischio, duemila fuori subito dalle graduatorie

(a cura di Francesca Lagoteta) Con il parere dell’Avvocatura dello Stato sono cadute definitivamente le speranze per i duemila tra maestre e maestri senza laurea (che hanno fatto ricorso) colpiti dalla sentenza del Consiglio di stato del dicembre scorso: verranno subito esclusi dalle graduatorie per il ruolo. Ma a rischio sono molti di più: secondo…

Attenzione alla plastica nel piatto: più di 100 particelle ingerite a ogni pasto!

(a cura di Francesca Lagoteta) Sarebbero più di cento i residui di plastica che vengono ingeriti quotidianamente ad ogni pasto attraverso il cibo. A rivelarlo è un nuovo studio dell’Università  di Edimburgo. Le minuscole particelle si depositerebbero nelle polveri domestiche e, da lì, finirebbero nel piatto. Le rilevazioni in tre abitazioni I ricercatori hanno utilizzato delle piastre…

Migliori amici? Solo se avete trascorso insieme almeno 200 ore!

(a cura di Francesca Lagoteta) Una ricerca condotta dagli studiosi dell’Università del Kansas ha voluto quantificare il tempo necessario per trasformare una conoscenza in un’amicizia profonda e intima. Quante ore avete trascorso con il vostro migliore amico? Domanda piuttosto difficile a cui rispondere, non è vero? Eppure è molto probabile che voi e il vostro…

In Italia nasce la prima banca dati degli “antenati” delle emoticon

(a cura di Francesca Lagoteta) Chi ha detto che le emoticon sono nate nel XXI secolo? Certo, le emoji che utilizziamo nella messaggistica sono un’invenzione contemporanea e su questo non ci piove. Ma se vi dicessimo che gli “antenati” degli emoji sono antichissimi? Infatti fin dall’antichità esistevano dei segni grafici che per molto tempo sono stati considerati semplici ghirigori. E invece…