IL CALDO DÀ ALLA TESTA: ORA LA CONFERMA ARRIVA ANCHE DALLA SCIENZA

(a cura di Francesca Lagoteta) “Gli ambienti caldi e afosi riducono la positività e l’energia”. È questo il risultato di una ricerca, il cui obiettivo era quello di capire se e quanto effettivamente una giornata molto calda potesse far nascere sentimenti di malumore e perfino di ostilità verso gli altri. E, come anticipato, la risposta è positiva.  Visto il caldo insostenibile che sta…

CHI VUOL ESSER LIBRONARIO: ECCO IL GIOCO SOCIAL CHE PROMUOVE LA LETTURA

(a cura di Francesca Lagoteta) E’ un quiz davvero diverso dagli altri. Si chiama #chivuolesserelibronario e su Instagram vuole promuovere la lettura. A sostenere l’iniziativa, un esercito di case Editrici, piccole e grandi, importanti, che hanno capito cosa voglia dire fare letteratura, fornire cultura, aiutare le persone. Ogni lunedì,seguendo l’hashtag #chivuolesserelibronario potrete trovare un sondaggio, una domanda su un qualsiasi tema e argomento, lontano il più…

Censis: i giovani italiani sono più poveri, guardano molta Tv e fanno meno figli.

(a cura di Francesca Lagoteta) L’Italia è cambiata. Secondo il  rapporto annuale del Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, nel nostro Paese si fanno pochi figli e sempre più avanti con l’età, colpa della crisi economica e della lunga coda dei suoi effetti, tutt’ora percepiti nonostante i piccoli segnali di ripresa. I dati dicono che la ricchezza dei…

I CIBI ANTI-CALDO PER ALIMENTARCI CON SALUTE E CON GUSTO D’ESTATE

(a cura di Francesca Lagoteta) Il caldo è arrivato e dobbiamo adeguare l’alimentazione all’aumento delle temperature. Il caldo, infatti, impone di limitare gli alimenti molto grassi e di sostituirli con cibi leggeri e ricchi di acqua, in modo da facilitare la digestione, combattere la disidratazione e reintegrare i liquidi. Tante insalate, pasta fredda, carni magre e pesce, passati di legumi, yogurt, frullati, macedonie e soprattutto…