Tablet e ‘under 12’. Ecco i rischi per la salute..

( a cura di Francesca Lagoteta )  Smartphone e tablet, soprattutto per le nuove generazioni, rappresentano un modo ‘easy’ per esprimersi nella società. Ma l’utilizzo precoce, ovvero al di sotto dei 12 anni, aumenta il rischio di sviluppare disturbi come ansia, depressione infantile e maggiore impulsività. L’Osservatorio nazionale adolescenza ha condotto una ricerca sulla dipendenza…

Topolino e Paperino spiegano le buone abitudini a tavola.App Disney e Unisalute per diffondere la corretta nutrizione tra i bambini.

 (a cura di Francesca Lagoteta) “Cambiare i comportamenti di un bambino significa migliorare le abitudini alimentari di un’intera famiglia”. E’ con questa filosofia che The Walt Disney Company Italia e Unisalute hanno presentato una nuova app diretta ai giovanissimi consumatori per stimolare buone pratiche nello stile di vita, più rispettose di una corretta nutrizione. L’app,…

QUANTO ERANO BELLI GLI ANNI NOVANTA? ECCO QUELLO CHE I 2000 NON POTRANNO MAI CAPIRE..

(a cura di Francesca Lagoteta) Quando si mettono due o più generazioni a confronto è inevitabile analizzare le varie epoche in cui queste sono vissute. Il cambio dei costumi e dei valori e sopratutto il progresso tecnologico hanno col tempo drasticamente cambiato il nostro modo di vivere e gli adolescenti di oggi si sono ritrovati in un’epoca dove tutto…

12 giugno, Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile

(a cura di Francesca Lagoteta) Nel 2002 l’International Labour Organization (ILO) ha indetto la Giornata mondiale contro il lavoro minorile per richiamare l’attenzione sul fenomeno diffuso a livello mondiale dei bambini vittime del lavoro forzato. Tale giornata si propone altre sì di sottolineare gli sforzi e le azioni necessari per prevenire e debellare il lavoro…

Università, 4 atenei italiani tra i primi 200 al mondo

(a cura di Francesca Lagoteta) Il Politecnico di Milano è la migliore università d’Italia, storico sorpasso di Oxford su Cambridge Tra le trenta università Italiane incluse nella classifica pubblicata oggi dal QS World University Rankings, 21 guadagnano terreno e nove lo perdono. Il Politecnico di Milano scala quattordici posizioni e raggiunge il 156 posto, riconfermandosi…

Sonno, restare connessi la notte mette a rischio la salute!

(a cura di Francesca Lagoteta)   Uno studio australiano rivela che la tecnologia ci toglie preziose ore di riposo I medici la considerano un’epidemia su scala mondiale. La mancanza di sonno costa miliardi di dollari in perdita di produttività, incidenti stradali o sul lavoro, malattie cardiache, ictus, diabete e morte prematura. Lo rivela uno studio…