È boom di farmaci falsi contro l’impotenza

(a cura di Francesca Lagoteta) Farmaci falsi al secondo posto della contraffazione in Italia dopo l’abbigliamento. A lanciare l’allarme è la Società italiana di urologia (Siu) nell’ambito della campagna “la tua salute vale di +” presentata a Roma. Urologi in prima linea perché gli acquirenti sono soprattutto uomini con disfunzioni erettili che preferiscono il fai…

Alla fine di ogni anno scolastico cresce l’intelligenza degli studenti

 (a cura di Francesca Lagoteta) Vacanze iniziate, ma l’anno scolastico appena concluso può lasciare un “dono” in più oltre alla promozione o ai meno graditi debiti di studio: un anno di scuola, infatti, equivale ad un salto significativo in termini di quoziente intellettivo (QI) degli studenti; il QI può salire anche di oltre 5 punti…

Il Primo soccorso tra gli insegnamenti, da settembre in tutte le scuole

(a cura di Francesca Lagoteta) Da settembre l’insegnamento del Primo Soccorso arriverà in tutte le scuole italiane. Conclusa la sperimentazione nazionale, i risultati parlano di “una grande operazione culturale, che vede l’Italia ai primi posti nel mondo e maglia rosa per l’iniziativa che ha riguardato le lezioni ai bambini dell’asilo”, commenta Mario Balzanelli, presidente del…

WhatsApp: l’app non sarà disponibile su questi dispositivi Apple

(a cura di Francesca Lagoteta) Bisogna iniziare a correre ai ripari? Qualcuno ci avrà già pensato, ma fate attenzione, prima di allarmarvi troppo c’è tempo fino al 2020. E’ proprio in questa data che secondo gli accordi presi dall’azienda del melafonino, il servizio WhatsApp non sarà disponibile su alcuni device.Per certi versi è una procedura usata già…

In Usa i robot sostituiscono i bancari: a rischio il lavoro anche in Italia?

(a cura di Francesca Lagoteta) Il futuro è già qui? Sembra proprio che il futuro in cui i robot lavoreranno fianco a fianco dell’uomo e talvolta gli ruberanno proprio il posto non sia uno scenario lontanissimo ma quanto mai attuale. L’era dei robot è ormai iniziata e noi ci siamo dentro. Sembra infatti che il colosso americano Citigroup punti a dimezzare il…

Salute Bimbi:dal ciuccio alla penna in bocca, così aumenta il rischio di traumi ai denti

(aura di Francesca Lagoteta)  Scale, pavimenti bagnati, spigoli, passeggiate in bicicletta, monopattino ma anche ciuccio e dito in bocca: sono alcuni dei luoghi e abitudini che possono aumentare il rischio di traumi dentali. Infortuni che sono aumentati negli ultimi anni. A indicarlo sono le Linee guida per la prevenzione dei traumi dentali in età evolutiva,…