Il Canada legalizza la marijuana per uso ricreativo.Gli esiti influiranno sul resto del mondo

(a cura di Francesca Lagoteta) Il Canada è il primo Paese ad aver legalizzato l’uso della marijuana a scopo ricreativo, tra quelli industrializzati, e il secondo dopo l’Uruguay.. Ora ciò che accadrà in Canada probabilmente influirà sulle scelte che saranno fatte nel resto del mondo. «Era troppo facile per i nostri figli comprare marijuana e per i…

LO ZUCCHERO? FA BENE! MIGLIORA LA GUARIGIONE DELLE FERITE E NON SOLO..

(a cura di Francesca Lagoteta) In generale quando si parla dello zucchero lo si fa per sensibilizzare i consumatori a mangiarne meno. Infatti un suo uso eccessivo può essere causa di patologie. Una nuova ricerca inglese però, svolta da un team di ricercatori, ha scoperto che lo zucchero ha proprietà disinfettanti e curative assai utili per la guarigione delle ferite.…

Dipendenza da videogiochi, per l’Oms è malattia mentale

(a cura di Francesca Lagoteta) Si chiama “gaming disorder” e, secondo la definizione dell’Organizzazione mondiale della sanità, consiste in “una serie di comportamenti persistenti o ricorrenti che prendono il sopravvento sugli altri interessi della vita” L’Oms ha riconosciuto ufficialmente la dipendenza da videogiochi come una patologia. Il “gaming disorder” è stato inserito nel capitolo sulle…

Ecco perchè “Una mela al giorno leva medico di torno”

(a cura di Francesca Lagoteta) Una ricerca italiana svela i meccanismi del perché “una mela al giorno leva il medico di torno”. Tutto ciò grazie ad alcune molecole anti-infiammatorie, anti-diabete e anti-cancro, i polifenoli, contenuti nella polpa e nella buccia delle mele e che hanno un ruolo decisivo nell’intestino. Gli studiosi hanno scoperto le trasformazioni…

Violenza sulle donne, arriva il robot per far provare i maltrattamenti agli aggressori !

(a cura di Francesca Lagoteta) Cosa succederebbe se fossero proprio i colpevoli di molestia verso le donne a provare le stesse sofferenze provocate alle proprie vittime? Per rispondere a questa domanda, l’equipe della Scuola Sant’Anna di Pisa, ha messo in atto un esperimento. Il soggetto coinvolto indossa un robot che permette di entrare in contatto con oggetti…

Un giovane su quattro non studia e non lavora: l’Italia è maglia nera nell’Unione Europea

(a cura di Francesca Lagoteta) Siamo davvero un popolo di ‘fannulloni? Questo è quanto emerge dai dati Eurostat appena diffusi: un giovane su quattro, secondo gli esperti, non studia e non lavora. Il nostro Paese continua ad essere maglia nera in Europa per il numero di giovani di età compresa tra i 18 e 24 anni, che non…