A cosa servono i sogni? Lo spiega un test scientifico

(a cura di Francesca Lagoteta) Sognare aiuta a trovare nuove soluzioni ai problemi Sognare è un’attività automatica del nostro cervello, perché quando dormiamo, questo continua a lavorare. Uno studio dell’Università della California, a San Diego, ha stabilito che sognare ci aiuta a risolvere i problemi. Lo hanno dimostrato attraverso un test di creatività, il Remote…

Il 10 ottobre 1906 viene assegnato il primo premio Nobel a un italiano. Ad oggi sono 20 in totale, scopriamo quali sono.

(a cura di Francesca Lagoteta) Il 10 ottobre 1906 infatti Camillo Golgi fu il primo italiano a conquistare il premio Nobel per la medicina e la fisiologia, in virtù delle sue ricerche svolte sulla struttura del sistema nervoso. Bresciano, figlio di medico, divenne primario nel 1872 e l’anno successivo fece la scoperta per cui viene…