(a cura di Francesca Lagoteta)
Oggi Giovedì 22 marzo verrà celebrata la nuova edizione della “Giornata mondiale dell’acqua“, “World Water Day”, evento istituito dalle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione sull’emergenza idrica aggravata dai cambiamenti climatici.Natura e acqua.
Il tema scelto dall’Onu per l’edizione 2018 è acqua e natura, ovvero sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente e su come intervenire sull’impatto ambientale per preservare le risorse idriche e creare nuove possibilità.Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienico-sanitari per tutti.
Aumentare la disponibilità di risorse per la popolazione mondiale, anche attraverso i riciclaggio e il riutilizzo sicuro, il dimezzamento delle acque reflue.Oggi 663 milioni di persone vivono senza fonti sicure vicino casa, vivono dovendo percorrere chilometri per assicurarsi acqua potabile o avendo a disposizione sorgenti contaminate. La situazione si sta aggravando, si inasprisce per i cambiamenti climatici, per inondazioni, siccità, per la scarsa attenzione a fiumi laghi, vegetazione, suolo.
Attualmente l’80% delle acque reflue non viene trattato e non è riutilizzato. 1,8 miliardi di persone usano acqua contaminata con le feci; l’acqua non potabile e scarsa igiene causano ogni anno 842.000 morti.