(a cura di Francesca Lagoteta)
Ventiquattro ore senza fumo per pensare alla salute propria e degli altri.L’iniziativa, promossa dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità e giunta alla trentunesima edizione, rappresenta un’occasione per stimolare verso stili di vita sani e per ricordare gli effetti negativi del tabagismo che è causa di numerosi tumori (tra cui a polmoni, bocca e vescica). Nelle sole sigarette sono presenti decine di sostanze chimiche cancerogene che provocano circa trenta diverse malattie, dunque dire stop al fumo significa prevenire l’insorgere di tante patologie oncologiche, respiratorie e cardiovascolari.
#NoTabaccoDay