(a cura di Francesca Lagoteta)
Ci sono dei cibi a cui non riusciamo a resistere! Cibi che provocano i nostri istinti più bassi. Oppure, ci sono cibi che scegliamo di mangiare perché pensiamo che siano salutari e adatti alla nostra dieta.
Ma siamo sicuri di ciò che mangiamo? Sappiamo come vengono prodotti i cibi che scegliamo?
Ecco 5 cibi che probabilmente non mangerai più quando scoprirai come sono fatti.
1. Latte confezionato
Perché dovremmo dubitare del latte confezionato? Forse non tutti sanno che in un flacone di latte confezionato c’è un mix di diversi tipi di latte che viene prelevato da centinaia di mucche diverse. Il latte proviene quindi da decine di allevamenti e il controllo della qualità, in un processo così complesso, è difficile da fare in modo adeguato.
2. Zuppe pronte
Sono disponibili ormai in diversi gusti e formati in tutti i supermercati. Le zuppe pronte sono una soluzione comodissima quando non si ha tempo né voglia di cucinare e – almeno all’apparenza – vanno anche bene per chi segue una dieta povera di grassi. Ma allora perché non sono inserite in nessuna dieta? Le zuppe pronte vengono insaporite con l’aggiunta di glutammato, che è un additivo alimentare utilizzato a livello industriale per insaporire i cibi confezionati come i dadi da cucina. Il glutammato viene prodotto da sintesi chimiche, quindi è un prodotto per niente naturale. In più viene associato a obesità, intolleranze, allergie, sintomi momentanei fino a toccare patologie degenerative molto gravi.
In più vengono utilizzate delle carote enormi e durissime per evitare che si disintegrino durante il processo di lavorazione che è molto violento.
3. Succo d’arancia confezionato
Vi siete mai chiesti com’è possibile che il succo d’arancia confezionato abbia sempre lo stesso, identico colore? Non vi risulta un po’ strano? Infatti è strano e sicuramente non è naturale. Le spremute d’arancia che prepariamo a casa non hanno mai lo stesso colore, dipende dalle arance, dalla loro maturazione, dal tipo.
Nei brick di succo d’arancia confezionato vengono aggiunti aromi e additivi come conservanti e coloranti che possono essere molto dannosi per la salute. Additivi e aromi fanno la magia: rendono colore e sapore di ogni brick uguale.
4. Hot dog
Forse nessuno di noi vorrebbe sapere cosa c’è dentro un hot dog (o meglio nel wurstel dell’hot dog)! Perché proprio lui, l’hot dog, è uno dei cibi che ci dà più gioia quando andiamo all’estero, in una città come New York, e ci fermiamo a comprarlo in uno di quei chioschi da street food per pochi dollari. Così gustoso! Così pieno di salse! E invece ci tocca apprendere qualcosa che non ci farà piacere: gli hot dog sono fatti con un miscuglio composto di grasso, amido di mais e – questo vi disgusterà – carne, ossa e organi di animali che vengono macinati tutti interi!
5. Yogurt ai frutti rossi
Quando mangiamo lo yogurt alla fragola, alla ciliegia o ai frutti rossi, crediamo di star nutrendo il nostro corpo con qualcosa di molto naturale, soprattutto se al suo interno sono presenti i pezzi di frutta che gli danno un sapore davvero gustoso. Ed effettivamente è così. Stiamo mangiando qualcosa di naturale, anche troppo: il colore rosso è ottenuto dalla polvere di cocciniglia. Cos’è la cocciniglia? È un insetto! Più naturale di così! Ma attenzione: c’è una piccola percentuale di persone che, assumendo la cocciniglia, potrebbe avere reazioni particolari, dall’orticaria allo shock anafilattico.
Cosa farete adesso? Continuerete a mangiare questi cibi?