(a cura di Francesca Lagoteta)
Definito il “Male del XXI secolo” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: ne soffrono quasi 9 italiani su 10 secondo Assosalute e negli USA l’American Psychiatric Association ha certificato un aumento del 40% dei livelli di stress nella popolazione in un anno. Spossatezza, depressione, mal di testa, attacchi di panico, ansia, insonnia, variazioni di peso, caduta dei capelli, tic sono solo alcuni dei sintomi, i più comuni, ma lo stress può manifestarsi sotto molteplici forme, evidenti o subdole, in ogni momento e ovunque, sia sul lavoro sia nella vita di tutti i giorni. E per sensibilizzare sui rischi causati dall’eccesso di stress, l’International Stress Management Association con sede a Londra ha istituito lo “Stress Awareness Day”, la Giornata per la consapevolezza dello Stress, che quest’anno ricorrere il 7 novembre.