Dancing Queen è uno dei più grandi successi degli ABBA ed una delle canzoni pop più popolari al mondo.
Uscì come singolo nell’estate del 1976.
Per quanto ritenuta una dei migliori esempi di disco music, la canzone è quasi priva di ogni caratteristica tipica del genere: il che si riflette ironicamente nel ritmo lento e sincopato, che la rende difficilmente ballabile.
La prima esibizione avvenne in occasione della vigilia del matrimonio del re Carlo XVI Gustavo di Svezia con Silvia Sommerlath e si tenne nel Teatro dell’Opera di Stoccolma, quando gli ABBA, vestiti con costumi tradizionali del XVIII secolo, ormai con una fama consolidata alle spalle, onorarono la futura regina cantando Dancing Queen per la prima volta.
Il tema della canzone gioca appunto sull’espressione “regina danzante” detta in italiano “regina della festa”, intesa come una festa da ballo, cioè la ragazza più bella che si fa notare per la sua avvenenza, e che ogni venerdì sera si prepara in cerca di avventure.
Curiosità:
L’inizio della canzone ricorda il ritornello della canzone Nel sole di Al Bano, la quale è uscita ben 9 anni prima, nel 1967.