(a cura di Francesca Lagoteta)
Parte anche il logo No slot nella lotta contro la ludopatia e i rischi del gioco d’azzardo
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero della Salute con le avvertenze sui rischi connessi al gioco d’azzardo introdotte dal Decreto Dignita’.
Il Dl stabilisce in particolare il contenuto del testo e le caratteristiche grafiche delle avvertenze dei tagliandi, come per esempio il gratta e vinci, che devono in ogni caso riportare su entrambi i lati e con dimensioni adeguate la dicitura: “Questo gioco nuoce alla salute”.
L’accesso agli apparecchi e’ consentito esclusivamente con la tessera sanitaria per impedire ai minorenni di giocare. Dal primo gennaio 2020, gli apparecchi privi dei meccanismi per impedire ai giovani al di sotto dei 18 anni di avere accesso, devono essere rimossi. La violazione della prescrizione e’ punita con la sanzione amministrativa di 10 mila euro per ciascun apparecchio.
Il decreto istituisce infine il logo identificativo “No Slot” entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge.
Un milione e mezzo e’ la percentuale dei giocatori problematici, cioe’ quelle persone pronte a indebitarsi pur di nutrire la dipendenza.
In Italia ci sono 700mila giocatori d’azzardo minorenni.
