(a cura di Francesca Lagoteta)
Portare a tavola pesce e frutti di mare oltre due volte a settimana potrebbe rendere più ‘vivace’ la vita intima delle coppie e anche favorirne la fertilità. Lo suggerisce una ricerca che ha coinvolto 500 coppie secondo cui quelle che mangiano tanto pesce hanno un’attività sessuale più frequente e riescono a concepire più rapidamente.
Le coppie – che avevano tutte pianificato una gravidanza – hanno compilato dei questionari alimentari e sono state seguite per un anno. È emerso che il 92% delle coppie che erano solite consumare prodotti ittici oltre due volte a settimana era riuscito a concepire un bebè, contro il 79% delle coppie che mangiavano pesce o frutti di mare meno di frequente.
Secondo gli epidemiologi che hanno condotto lo studio, il consumo di pesce potrebbe favorire un aumento dell’attività sessuale nella coppia, ma questo fatto da solo non basta a spiegare il maggiore successo procreativo; probabilmente il pesce ha anche un effetto ulteriore sulla fertilità stessa.