(a cura di Francesca Lagoteta)
Vacanze iniziate, ma l’anno scolastico appena concluso può lasciare un “dono” in più oltre alla promozione o ai meno graditi debiti di studio: un anno di scuola, infatti, equivale ad un salto significativo in termini di quoziente intellettivo (QI) degli studenti; il QI può salire anche di oltre 5 punti rispetto a inizio anno.
Lo sostiene una ricerca scientifica (riportata su Ansa.it).
L’esistenza di un legame tra quoziente intellettivo di un individuo e numero di anni di scolarizzazione è ben nota, ma finora non era stato possibile stabilire la ‘direzione’ di questa associazione; ovvero si è più intelligenti e quindi si studia di più e si raggiungono livelli di istruzione più elevati o, viceversa, è proprio studiando di più che si diventa più intelligenti? La ricerca lascia propendere per questa seconda possibilità.
Nel complesso i ricercatori hanno calcolato che, a ogni anno di istruzione in più conseguito da una persona,corrisponde un aumento medio di 4 punti per il suo quoziente intellettivo.