(a cura di Francesca Lagoteta)
È possibile avere una reazione allergica all’attività fisica? Sì, secondo la scienza.
Si tratta di una condizione che affligge 50 persone ogni 100mila. Una condizione chiamata anafilassi (una grave reazione allergica in grado anche di causare la morte) indotta dall’esercizio fisico. Andare in palestra o svolgere semplicemente qualche esercizio può innescare dei sintomi allergici come la lacrimazione e il gonfiore agli occhi, orticaria, prurito e difficoltà di respirazione. Come afferma Popular Science, 3-5 persone su 10 che manifestano questi disturbi lo fanno quando, insieme all’esercizio fisico, introducono nella loro dieta alimenti come peperoni, soia, noci e pomodori. Altri invece hanno reazioni allergiche quando, oltre l’esercizio, prendono alcuni farmaci come l’aspirina. Nelle donne inoltre è stato notato un picco di reazioni allergiche dopo l’attività fisica in concomitanza del loro ciclo mestruale a causa degli alti livelli di estrogeni.