(a cura di Francesca Lagoteta)
Uno studio universitario canadese, effettuato recentemente, ha attribuito alle persone generose una maggiore probabilità di vivere relazioni più gratificanti.
Le conclusioni sono spiazzanti. Più la persona è bella, generosa, altruista, poco individualista, più viene desiderata dal sesso opposto. I partecipanti compassionevoli sono stati visti come più attraenti per dal sesso opposto e hanno relazioni più significative.
Lo stesso studio ha rilevato maggiori probabilità di avere una buona vita sessuale nella persona più altruista. Constatazione supportata dal fatto che chi si dichiarava disposto a donare a terzi eventuali vincite contava un numero più elevato di compagni, passati e presenti.
Lo studio è stato confermato sul campo da alcuni coach di dating. Le persone altruiste, mostrandosi più umili e meno arroganti, sono spesso più affascinanti e interessanti della concorrenza.
Secondo gli esperti del dating, i dati parlano chiaro. L’altruista ha più rapporti sessuali rispetto a chi non lo è. Anche tra i più giovani, i “vincenti” sarebbero quelli che hanno comportamenti più altruistici.
L’altruismo indicherebbe un individuo con molte risorse ed evidenzierebbe la natura collaborativa di una persona. La generosità si rivela quindi un’arma di seduzione efficace sia per gli uomini che per le donne.