Grazie alle app per guadagnare è possibile andare a ricavare qualche euro con alcuni metodi che spaziano dalla vendita di servizi oppure delle proprie professionalità, fino a quelli che possono sembrare stratagemmi ed espedienti, ma che in fin dei conti possono far arrotondare lo stipendio o magari far saltare fuori budget per qualche weekend fuori.
(a cura di Francesca Lagoteta)
Abbiamo selezionato i migliori software per smartphone e tablet Android oltre che per dispositivi iOS come iPhone e iPad ma molti di questi servizi sono installabili anche su PC Windows e Mac per una vera e propria attività parallela.
BeMyEye
Un’applicazione italiana che risponde al nome di BeMyEye si può quasi immaginare come quei ritrovi di persone in cerca di lavoro a bordo strada che venivano (e vengono) ingaggiati al volo per la giornata per lavori saltuari. Il principio è lo stesso e va a scandagliare tutte le offerte di occupazioni “istantanee” sparse per il territorio per potenziali lavoratori che si mettono a disposizione.
Foap
Se volete fare qualche soldo con la fotografia digitale e se avete un buon occhio allora potete provare a vendere le vostre istantanee in una sorta di mercato del quale riceverete una percentuale per ogni scatto venduto.
Freelancer
Freelancer è una piattaforma per liberi professionisti che mettono a disposizione le proprie abilità e le proprie competenze al migliore offerente e le aziende che offrono progetti specificano le scadenze da rispettare e, naturalmente, il compenso che viene garantito.
Google Opinion Rewards
Google Opinioni oppure Google Opinion Rewards è una sorta di piattaforma di sondaggi organizzata dal gigante di Mountain View che offre una ricompensa ogni volta che si procede alla risposta, sincera, delle domande offerte.