La tecnologia ci offre ogni giorno che passa prodotti sempre più pensati per la nostra quotidianità. È il caso dei vari assistenti virtuali come Cortana, Siri e Google che grazie a semplici richieste vocali riescono a risolvere i nostri problemi. E l’assistente di Google fa ancora di più: permette di impostare regole per i propri figli e, se integrato con “Family link” (app di controllo dei minori), imposta gli orari di utilizzo del telefono. Se ad esempio non volete far utilizzare ai vostri figli lo smartphone durante i pasti l’app blocca il dispositivo, se scegliete che alle 22 è ora di spegnere il telefono, l’app lo farà per voi.
Si tratta in sostanza di un controllo remoto per salvaguardare la salute dei minorenni: Family link infatti nasce con l’intento di offrire ai minori di 13 anni un account Google ma questo è interamente supervisionato dai genitori che ne decidono praticamente ogni impostazione.
Impostarlo è molto semplice: basta chiedere all’assistente di Google di creare le regole del caso e queste saranno automaticamente rispettate. Google riesce a riconoscere fino a sei diverse voci: quando queste vengono formulate da un adulto le risposte saranno più articolate, se invece le domande vengono poste da un bambino Google adatterà la risposta in base all’età e alle conoscenze di chi ha fatto la domanda.