Il sistema installato sul carrello comunica ad un addetto se ci sono problemi in arrivo
Walmart, il colosso Usa della grande distribuzione, ha chiesto il brevetto per il carrello della spesa che misura i dati biometrici degli avventori aiutando le persone in caso di problemi medici o di stress da shopping.
Il carrello è dotato di sensori che misurano dati come battito del cuore, temperatura, velocità di spinta e forza di presa sul manico.
Attraverso il carrello il cliente viene monitorato costantemente durante la permanenza nel supermercato e le informazioni vengono inviate ad un server che in caso di necessità allerta un addetto al servizio clienti e all’assistenza di Walmart.
Il meccanismo di controllo si attiva appena si afferra il manico del carrello e si spegne appena si termina la spesa e si lascia il carrello. I dati dei clienti non vengono memorizzati, parola di Walmart! 🙂
Foto: Instagram
Il carrello è dotato di sensori che misurano dati come battito del cuore, temperatura, velocità di spinta e forza di presa sul manico.
Attraverso il carrello il cliente viene monitorato costantemente durante la permanenza nel supermercato e le informazioni vengono inviate ad un server che in caso di necessità allerta un addetto al servizio clienti e all’assistenza di Walmart.
Il meccanismo di controllo si attiva appena si afferra il manico del carrello e si spegne appena si termina la spesa e si lascia il carrello. I dati dei clienti non vengono memorizzati, parola di Walmart! 🙂
Foto: Instagram