(a cura di Francesca Lagoteta)
Arriva anche in Italia e si espande in Europa YouTube Music, il nuovo servizio della piattaforma controllata da Google. Era stato lanciato lo scorso 22 maggio in Corea del Sud.Adesso arriva in altri 12 Paesi: oltre che in Italia, sarà disponibile in Austria, Canada, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Norvegia, Russia, Spagna, Svezia e Gran Bretagna.
Cos’è YouTube Music
Il nuovo servizio è una sorta di fusione tra Spotify e i contenuti tradizionali di YouTube: ci saranno quindi in un’unica app, videoclip e performance dal vivo, cioè alcuni dei prodotti tipici della piattaforma video. Alla musica che si guarda, YouTube aggiunge adesso quella che si ascolta: album ufficiali, singoli, remix e cover. Come in Spotify, ci sarà anche la possibilità di creare playlist o ascoltarne alcune predefinite, in base all’umore o al genere musicale.
È possibile cercare brani e album non solo con il nome del cantante o con il titolo: sarà possibile farlo anche con pezzi di testo o con indicazioni ancora più generiche, ad esempio – fa sapere YouTube in un post – chiavi di ricerca come “canzone con il fischio” o “Dua Lipa canzone pubblicità”.