(a cura di Francesca Lagoteta)
Presentato un nuovo pneumatico con una struttura in muschio vivo che usa l’acqua catturata dal battistrada per produrre ossigeno e assorbire anidride carbonica
Non inquina. Anzi, riduce lo smog. E non spreca energia, perché la produce da sé. È Oxygene, un nuovo concept di pneumatico presentato da Goodyear durante il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevera.
Lo pneumatico con il muschio vivo
La gomma ha una struttura verde, non solo per modo di dire. È costituita anche da muschio vivo, che cresce sul fianco dello pneumatico. Attraverso il disegno intelligente del battistrada, assorbe l’umidità e l’acqua dalla superficie stradale, facendole entrare in circolo e permettendo che si realizzi la fotosintesi. Il muschio, quindi, assorbe anidride carbonica e rilascia ossigeno nell’aria. In una città dalle dimensioni simili all’area urbana di Parigi, con circa 2,5 milioni di veicoli, questo significherebbe generare quasi 3mila tonnellate di ossigeno e assorbire più di 4mila tonnellate di anidride carbonica all’anno.