(a cura di Francesca Lagoteta)
In estate si cercano abiti più comodi e leggeri per contrastare il caldo, ma c’è anche chi, in ufficio, ha l’abitudine o l’obbligo di indossare un abito con la cravatta. Attenzione, però, perché proprio quest’ultima, se troppo stretta, può far diminuire l’afflusso di sangue al cervello. Lo rileva uno studio.
Per lo studio sono stati presi in esame 30 ragazzi sani, di un’età media di 24 anni, dividendoli in due gruppi. Uno ha indossato la cravatta, con un nodo Windsor, l’altro no durante una risonanza magnetica tomografica. Entrambi i gruppi sono stati sottoposti a tre scansioni della durata di 15 minuti ciascuna: in quello delle cravatte una è stata effettuata con indosso la cravatta allentata intorno al collo con un colletto aperto, una seconda con il colletto abbottonato e la cravatta stretta fino a un punto che causava un lieve disagio e la terza nuovamente con colletto e cravatta allentati. È emerso che il flusso ematico cerebrale è diminuito in media del 20% dopo che le cravatte sono state strette e ha continuato a rimanere diminuito anche dopo che la cravatta è stata allentata!