(a cura di Francesca Lagoteta)
Ogni mese vi ripromettete di risparmiare per le prossime vacanze ma vi ritrovate puntualmente in bolletta? Se può consolarvi, la gestione dello stipendio spesso rappresenta un problema per moltissime persone. È per questo che la rivista statunitense Forbes ha proposto una formula che può aiutarvi a risparmiare quanto basta per raggiungere i vostri obiettivi economici e realizzare i vostri sogni. Come? Basta risparmiare grazie ad una particolare formula.
Parliamo, in particolare, della regola 50/20/30: queste tre cifre rappresentano le percentuali del proprio budget da destinare ad attività diverse. Questa suddivisione infatti prevede che il 50% del proprio reddito venga dedicato esclusivamente alle spese essenziali, come ad esempio l’affitto, le bollette, la spesa e i trasporti pubblici e privati.
La seconda percentuale, il 20%, indica invece l’ammontare delle entrate mensili da risparmiare per un utilizzo futuro, o comunque da investire in soluzioni che permettono un guadagno a lungo termine, come titoli bancari o buoni fruttiferi.
Il restante 30% del proprio stipendio, infine, può essere destinato alle attività di svago che preferite: le cene fuori con gli amici, piccole escursioni, gli acquisti non strettamente necessari (vestiti, tecnologia, divertimenti ecc…) e gli sfizi di qualsiasi natura.
Chiaramente la regola può essere cambiata e le percentuali ripartite diversamente: occorre però tenere presente che difficilmente si riuscirà a tagliare totalmente la “fetta” dedicata agli svaghi, così come incrementare quella dei risparmi può comportare dei sacrifici proibitivi. L’idea di mettere nero su bianco questa regola per gestire il proprio bilancio mensile, in ogni caso, può sicuramente stimolarvi a fare del vostro meglio e a raggiungere i vostri obiettivi, qualunque essi siano.