(a cura di Francesca Lagoteta)
Sta per ricominciare la scuola e come ogni autunno tra i genitori degli alunni scatta il cronico e fondato timore di vedere i figli tornare piegati dal mal di schiena per gli zaini, carichi di libri, pesanti anche sedici chili.
Quest’anno le cose sembrano destinate a cambiare. Nella società liquida tutto si dematerializza e così accade anche per i libri di testo. Dopo le prime sperimentazioni, dai siti delle case editrici arriva una novità: una piattaforma dove trovare (quasi tutti) i libri delle scuola italiane adottati dai professori dalle elementari alla maturità. Zaino digitale è il progetto dell’associazione italiana editori (Aie) che permette l’accesso a contenuti integrativi dei testi scolastici o ai libri in formato digitale.
La vera novità che rende la piattaforma unica nel suo genere, raccontano gli ideatori, è che offre allo studente la possibilità di accedere al suo mondo scolastico personale, può infatti scegliere la propria scuola, consultare la classe, e trovare la lista dei libri di testo adottati dagli insegnanti.