Si chiama ‘Burian’ l’ondata di aria gelida in arrivo in Italia, ecco cosa fare per evitare malanni.
(a cura di Francesca Lagoteta)
Fino a domenica 25 febbraio è previsto maltempo, anche se la vera picchiata del termometro dovrebbe arrivare dalla prossima settimana.
Per difendersi dalle ondate di freddo e dai danni alla salute che le basse temperature possono provocare, ecco alcuni consigli:
In casa
– è importante tenere sotto controllo i valori della temperatura domestica. I valori ottimali sono: temperatura ambiente 19-22°C e umidità dell’aria 40-50%
Abbigliamento fuori casa
– indossa indumenti che ti proteggano dal freddo e sempre sciarpa, guanti e cappello, scarpe impermeabili e antisdrucciolo
– usa eventuali protettori per le labbra e creme idratanti
– fai attenzione quando passi da un ambiente riscaldato a uno freddo e viceversa
– è consigliabile uscire nelle ore meno fredde della giornata
Alimentazione
– bevi abbondantemente, preferibilmente bevande calde (tè, tisane) o spremute di arancia;
– evita le bevande alcoliche perché causano dispersione di calore e abbassamento della pressione arteriosa;
– mangia pasta con legumi o con verdure o carne e pesce per il giusto apporto di proteine. Latte e miele possono essere utili per aumentare il fabbisogno calorico.
In auto
– assicurati che la vettura sia in perfette condizioni, con gomme termiche e/o catene da neve;
Farmaci
– fai attenzione alla modalità di conservazione dei farmaci che riportano la dicitura ‘non refrigerare’ o ‘non congelare’, in quanto il principio attivo contenuto nel medicinale, con l’esposizione al freddo potrebbe degradarsi.