(a cura di Francesca Lagoteta)
Gli alimenti primaverili sono al culmine del loro valore nutrizionale ed è questo il momento migliore per farne scorta.
Carciofi
Sono disponibili tutto l’anno surgelati o sott’olio, ma i carciofi freschi in primavera sono al top per loro valori nutrizionali. Un solo carciofo di medie dimensioni fornisce quasi il 25% del fabbisogno di fibre giornaliere .
Asparagi
Gli asparagi che arrivano sui banchi del mercato sono un chiaro segnale che la primavera è arrivata. Hanno pochissime calorie e sono ricchi di fibre e antiossidanti (vitamina C e acido folico).
Finocchio
Il sapore rinfrescante del finocchio lo rende un ottimo ortaggio da consumare nelle giornate più calde. Il finocchio è noto soprattutto per le sue proprietà digestive e ha la capacità di evitare che si formino gas intestinali.
Fave
Le fave fresche sono un’ottima fonte di fibre e proteine e povere di calorie. Questo legume è ricco di fosforo, potassio, ferro vitamina A, vitamina K e folati. Stimolano il senso di sazietà e sono adatte a chi vuole perdere peso.
Ravanelli
I ravanelli , dal gusto piccante, sono diuretici e disintossicanti. Poveri di calorie e ricchi di acqua hanno un basso indice glicemico. Hanno una discreta quantità di fibre, caratteristica utile per favorire il senso di sazietà. Grazie all’alto contenuto di potassio e all’elevata quantità di acqua stimolano la diuresi e sono disintossicanti.