(a cura di Francesca Lagoteta)
Secondo la credenza popolare, l’alcol migliora la capacità di parlare una lingua straniera. Un nuovo studio,ha esaminato questo concetto, dimostrando scientificamente la sua veridicità.
I ricercatori dell’Università di Liverpool hanno somministrato una contenuta quantità di alcol a 50 partecipanti tedeschi che avevano recentemente seguito un corso per imparare a parlare, leggere e scrivere in olandese. A un gruppo è stato chiesto di bere il quantitativo alcolico di una pinta di birra, a un altro una bevanda analcolica. Entrambi hanno poi tenuto una conversazione in olandese con due esaminatori madrelingua.
Alla fine dell’esperimento, altri due esaminatori – che non erano a conoscenza di chi avesse bevuto e chi no – hanno ascoltato le registrazioni delle conversazioni e hanno decretato i migliori, che sono risultati essere quelli che avevano assunto alcol.
“Il nostro studio dimostra che il consumo di alcol può avere dei benefici sulla pronuncia di una lingua straniera, se le persone l’hanno recentemente studiata”, ha dichiarato uno degli autori dello studio.
Gli scienziati hanno sottolineato che sono necessarie altre ricerche per approfondire il tema e che per l’esperimento è stata utilizzata un basso dosaggio di alcol, poiché livelli più alti alterano le funzioni cognitive e motorie, come la capacità di ricordare, prestare attenzione e agire in maniera appropriata.