Bere tanta acqua è da sempre uno dei “segreti” per godere di buona salute. Eppure una serie di studi ha svelato che ingerirne troppa può alterare il nostro benessere, causando disturbi anche gravi tra i quali eccessiva sudorazione, insonnia e sangue più “diluito”.
Uno studio inglese, in particolare, mette in guardia dalla “dipendenza” cronica da acqua, per la quale un individuo è portato a bere un sorso anche quando non ha effettivamente sete.
Dall’eccessiva sudorazione al sovraccarico dei reni, all’insonnia: ingerire liquidi anche quando non si ha sete può avere effetti negativi sull’organismo.
Quanto bisogna bere? – Il consiglio migliore e più indicato è semplice: bere soltanto quando si ha sete. Cercando di non andare oltre gli otto bicchieri di acqua giornalieri e di alternare l’assimilazione anche di altri liquidi come latte e succhi di frutta. Senza esagerare, s’intende.