(a cura di Francesca Lagoteta)
“Più lo mandi giù, più ti tira su”: in un celeberrimo spot il grande Nino Manfredi enunciava una grande verità. Già, perché il caffè non è soltanto un piacere e il suo aroma tanto intenso, quasi inebriante, non racconta tutte le straordinarie virtù del liquido scuro così amato. Se non possiamo farne a meno, una ragione in effetti c’è: il caffè, consumato in quantità ragionevoli, è un prezioso alleato di salute e benessere.
Una tazzina fragrante e profumata è uno dei piccoli grandi piaceri della vita, tanto che molti tra noi non si cimentano nemmeno nell’iniziare la giornata senza aver prima ingurgitato il caffè appena svegli, così come durante la giornata spesso e volentieri una pausa caffè si rende necessaria per tenere alta l’attenzione e dare un po’ di carburante al nostro organismo.
D’altra parte gli esperti ormai concordano: il caffè, consumato in quantità ragionevoli, cioè tra le due e le quattro tazzine al giorno, è un alimento pieno di virtù.
- E’ noto che il consumo di caffè migliora le prestazioni degli atleti e aumenta la resistenza allo sforzo fisico. Un buon caffè prima di praticare sport, infatti, aumenta il livello degli acidi grassi nel sangue, che vengono poi consumati per produrre l’energia necessaria a sostenere lo sforzo fisico.
- Il caffè contiene sostanze antiossidanti naturali.
- Grasso, addio: Il caffè è un valido alleato di chi deve seguire una dieta dimagrante, perché la caffeina riduce il senso di fame.
JONICA RADIO SCEGLIE GUGLIELMO…IL CAFFè CHE FA CENTRO!
https://www.instagram.com/p/Be0C2spB4M0/?utm_source=ig_web_copy_link