(a cura di Francesca Lagoteta)
Lo sport più diffuso nel mondo sembra essere anche quello più amato, perché il calcio è uno spettacolo da ammirare. Ma sarà anche vero che il calcio è meglio del sesso?
Dal punto di vista ormonale fare sesso e andare allo stadio ci soddisfano nella stessa maniera. È tutta una questione di ormoni, perché quando facciamo l’amore e quando tifiamo la nostra squadra del cuore vengono sprigionati gli stessi ormoni, vale a dire il testosterone e il cortisolo (ormone dello stress).
C’è da aggiungere una cosa! La maggior parte, se non tutte, delle emozioni e sentimenti che l’uomo fa vedere e sfoggia non sono nient’altro che create dagli ormoni che il corpo umano produce. Siete stressati, felici o depressi? È tutta colpa degli ormoni!
A dimostrare il forte legame tra sesso, calcio e ormoni è il laboratorio di Neuroscienza sociale dell’università di Valencia e dal dipartimento di Psicologia sociale e organizzativa dell’università di Amsterdam.
I ricercatori hanno esaminato il livello di testosterone e cortisolo (che regola lo stress) in 50 tifosi e hanno osservato un aumento costante e rapido del primo, mentre al tempo stesso hanno verificato un’oscillazione del secondo. In poche parole, la squadra del cuore che perde è una sconfitta dell’autostima al pari del fallire sotto le lenzuola, mentre una vincita aumenta il testosterone esattamente come durante un atto sessuale degno di tale nome.
Amate la vostra squadra di calcio come amate fare sesso con la vostra ragazza? Tranquilli, è normale ed è tutta colpa degli ormoni!