(a cura di Francesca Lagoteta)
Difficoltà ad alzarsi al mattino, spossatezza, disturbi legati al sonno, ansia o malumore. Eccoli qui i famigerati sintomi della cosiddetta «sindrome» da cambio di stagione.
Malesseri molto diffusi, che colpiscono tutti (o quasi) gli italiani. Una recente indagine ha stabilito che all’86% delle persone (35 milioni tra i 18 e i 70 anni) capita di soffrire dal punto di vista fisico o psicologico, per l’arrivo della stagione più calda.
Il 32% dichiara di risentirne sempre o quasi e la categoria più colpita è quella delle donne fra i 35 e i 54 anni dove la percentuale di chi ne risente supera il 90%. Il 64% degli italiani tende ad avvertire un maggiore senso di stanchezza e spossatezza.
Molto comuni anche i disturbi legati al sonno. I più giovani tendono a soffrire di più di irritabilità e malumore rispetto al resto degli italiani.
Viene dunque da chiedersi quale sia la soluzione per resistere e arrivare comunque in forma discreta alle vacanze estive.
Per recuperare,l’unico consiglio degli esperti è riposare ed alimentarsi correttamente.