Allarme maltempo weekend: temporali alluvionali in Calabria Sicilia e Basilicata

Allerta Meteo per il weekend! Confermato il maltempo estremo di Sabato 17 e Domenica 18 in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata Il forte maltempo che a partire da Venerdì 16 Novembre colpirà l’Italia meridionale rischia di degenerare in fenomeni molto violenti nel weekend in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata. Nello specifico, le aree esposte…

Maltempo in Calabria, situazione critica. Allagamenti, frane e smottamenti su tutto il versante ionico

(a cura di Francesca Lagoteta) COLPISCE ancora l’ondata di maltempo in Calabria. La protezione civile, nel ricordare che per la giornata odierna era confermata l’allerta arancione, ha rimarcato come «sono in corso piogge molto intense in tutta la Calabria, particolarmente critiche lungo il versante ionico, che possono mettere a rischio l’incolumità delle vite umane», pertanto…

Maltempo,Italia in ginocchio-Allerta rossa sulla Calabria Ionica

(Francesca Lagoteta) Un’ondata di super piogge in arrivo sull’Italia. La fine di ottobre si avvicina e dagli ultimi aggiornamenti degli esperti de ilmeteo.it arrivano importanti novità su una nuova svolta che ci attende, con l’imminente ingresso di correnti oceaniche decisamente più fresche ed instabili. Forti temporali al Sud ed è allerta rossa per rischio idrogeologico…

Arriva il ciclone Mediterraneo Medicane: allerta su Sicilia e Calabria

(a cura di Francesca Lagoteta) Si forma a fine stagione con l’arrivo delle prime correnti fredde che incontrano l’acqua ancora calda di fine estate e porterà venti, mareggiate e burrasche E’ stato chiamato “Medicane”, dalla fusione tra Mediterranean e hurricane, il ciclone Mediterraneo che potrebbe abbattersi sul Sud Italia portando forti venti, mareggiate e burrasche. La bassa depressione che…

Meteo: dal 25 settembre temperature in calo di 10-15 gradi

(a cura di Francesca Lagoteta) Il caldo estivo ci ha accompagnati più del dovuto. È arrivato, quindi, il momento di attrezzarsi per accogliere la stagione autunnale. L’equinozio di ieri domenica 23 settembre segna, infatti, l’arrivo effettivo di temperature più basse. Come conseguenza ci sarà un crollo delle temperature, che diminuiranno di 10-15 gradi nell’arco di…

Strascichi d’estate sul weekend

Fine settimana all’insegna dell’alta pressione. Nel corso del weekend infatti, il sole tornerà a riscaldare gran parte delle regioni italiane. Soltanto sui rilievi principali e al Nordovest sarà presente una nuvolosità maggiore capace di generare anche qualche precipitazione, ma generalmente di modesta entità. Le temperature torneranno ad aumentare su tutte le regioni con valori vicini ai 30°C al Nord,…