Saldi estivi,compreranno 15 milioni di italiani.La spesa media per persona sarà di 167 euro

(a cura di Francesca Lagoteta) Capi in vendita con sconti record, code presso gli outlet e le boutique d`alta moda ma vendite generali che non decollano. Questo il bilancio reso noto dal Codacons, che come ogni anno monitora gli sconti di fine stagione nelle principali città. Sono stati infatti principalmente i turisti stranieri, soprattutto giapponesi,…

Vacanze con il partner: ecco come evitare discussioni sul budget

(a cura di Francesca Lagoteta) Dividere i conti, fare cassa comune, pianificare le spese: evita le discussioni, mettiti dʼaccordo con lui prima di partire L’entusiasmo è alle stelle e la voglia di partire incontenibile: la sospirata vacanza è alle porte. Ma… c’è un ma: abbiamo fatto i conti? Ovvero: siamo felici di partire insieme al nostro partner, ma non è scontato come dovremo suddividere…

Avete le mani “bucate”? Provate con la formula del risparmio!

(a cura di Francesca Lagoteta) Ogni mese vi ripromettete di risparmiare per le prossime vacanze ma vi ritrovate puntualmente in bolletta? Se può consolarvi, la gestione dello stipendio spesso rappresenta un problema per moltissime persone. È per questo che la rivista statunitense Forbes ha proposto una formula che può aiutarvi a risparmiare quanto basta per raggiungere i vostri…

Tariffe a 28 giorni, Agcom impone agli operatori il rimborso entro fine anno

(a cura di Francesca Lagoteta) Entro il 31 dicembre 2018 Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni delle offerte di telefonia fissa, anche di tipo convergente, attuata in violazione della delibera dell’Agcom. Lo ha deciso il Consiglio dell’Autorità. Il…

Lavoro, stop alle buste paga in contanti-I pagamenti devono essere tracciabili

(a cura di Francesca Lagoteta) Dal primo luglio è scattato il provvedimento previsto dalla legge di Bilancio. Le retribuzioni andranno corrisposte via bonifico, con pagamento elettronico, allo sportello o con assegni. Stop alla busta paga in contanti. Scatta l’obbligo della tracciabilità dello stipendio previsto dalla legge di Bilancio, fatti salvi i rapporti di lavoro con…

Censis: i giovani italiani sono più poveri, guardano molta Tv e fanno meno figli.

(a cura di Francesca Lagoteta) L’Italia è cambiata. Secondo il  rapporto annuale del Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, nel nostro Paese si fanno pochi figli e sempre più avanti con l’età, colpa della crisi economica e della lunga coda dei suoi effetti, tutt’ora percepiti nonostante i piccoli segnali di ripresa. I dati dicono che la ricchezza dei…