Celiachia, aumentano i malati in Italia con 15.569 nuove diagnosi nel 2016
di Francesca Lagoteta
Aumenta il numero dei celiaci in Italia: nel 2017 il numero totale delle nuove diagnosi è stato infatti di 15.569, oltre 5.000 diagnosi in più rispetto all’anno precedente, e risultano diagnosticati in Italia 198.427 celiaci (di cui 2/3 appartenenti alla popolazione femminile e 1/3 a quella maschile). Molti, però, sono gli italiani che non sanno di essere malati: si stima che siano circa 408.000, infatti, i celiaci non ancora diagnosticati. E’ il quadro tracciato nell’ultima Relazione annuale del ministero della Salute al Parlamento sulla celiachia. Le Regioni in cui si sono registrate maggiori nuove diagnosi sono la Lombardia, seguita dal Lazio e dall’Emilia Romagna.
La celiachia è ancora una malattia in gran parte ‘sommersa’ e da scoprire e la sfida maggiore per il 2018 è proprio garantire l’applicazione del nuovo protocollo per la diagnosi su tutto il territorio nazionale, considerando che si stima che siano oltre 400mila gli italiani celiaci non ancora diagnosticati.