(a cura di Francesca Lagoteta)
Il cervello può fare molte più cose di ciò che pensi e che quotidianamente fai.
Sembra la classica trama da film di fantascienza ma è proprio così.
Ma ti sei bevuto il cervello?
No, quella è una delle cose che non è possibile fare, ma ne abbiamo selezionate per te altre che non avresti mai immaginato.
Ecco, quindi, le 5 curiosità sul nostro cervello:
1) I SOGNI
Sognare è un’attività del tutto inconscia. E se siete convinti, come me, di non sognare vi sbagliate. Il nostro cervello “produce” 4-7 sogni per notte.
Belle trame cariche di fantasia e vissuto delle quali ricordiamo, a volte, solo il 50%. Il restante svanisce nei primi minuti di dormi-veglia.
2) LA RISATA
Ridere, come moltissime altre cose, è un movimento assolutamente involontario.
Il nostro cervello invia gli impulsi ai nostri muscoli che si muovono di conseguenza.
Studiare, invece, richiede molto più sforzo mentale.
In realtà il cervello coinvolge 5 aree diverse per ridere a una battuta.
Ci vuole una certa fatica? Quante aree del cervello saranno invece adoperate per ridere di una “freddura”?
3) CONSUMO
Ma vi siete mai chiesti come ci accendiamo e rimaniamo svegli?
Ho bisogno di ricaricare le batterie! Già, quanto consuma il nostro cervello?
Vi stupirete di sapere che quello che risiede nella nostra calotta cranica (per chi più, per chi meno) consuma 23W, sufficienti per tenere accesa una lampadina.
Rispetto al resto del corpo, succhia tra il 15 e il 25% delle energie.
Quindi se va via la luce in casa, potete avvitarvela alle orecchie e la vedrete accendere…
4) MAL DI TESTA
Mi fa talmente male la testa che mi scoppia il cervello!
Rallegratevi! Il cervello non può sentire dolore. Sono le terminazioni nervose, site nel nostro corpo, a farci provare quella sensazione.
Quindi, anche se dovesse “scoppiarvi il cervello” dal mal di testa, non sarebbe questo a sentire dolore, ma il resto della testa.
Motivo per il quale, in alcuni casi, le operazioni al cervello vengono effettuate con il paziente sveglio.
5) CAPACITÀ
Avete mai l’impressione di aver letto così tanto o per lavoro o per piacere, da non avere più spazio in memoria?
Urge una periferica esterna?
Tranquilli, il nostro cervello ha una capacità illimitata. Un cloud infinito che non dobbiamo avere paura di sovraccaricare. Anzi, oggigiorno direi che ci sono parecchi gigabyte disponibili!
Queste le nostre 5 curiosità sul nostro cervello e su come funziona in alcune situazioni.
Ma il suo vero potenziale risulta ancora oggi un mistero, tanto che la medicina sta muovendo da poco i primi passi nello studio della centralina che governa ogni nostra azione, ogni nostro pensiero..