(a cura di Francesca Lagoteta)
Sono 11,6 milioni gli italiani che hanno scelto di partire per le vacanze nel mese di settembre. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixè, secondo cui si registra un aumento del 5% rispetto allo scorso anno. Questo weekend segna la fine delle vacanze estive per sette italiani su dieci che sono costretti al rientro in città, ma anche un evidente turnover nei luoghi di villeggiatura. Per molti si tratta in realtà di un bis della vacanza.
Si approfitta della bassa stagioneA settembre si verifica una riduzione dei listini che – precisa Coldiretti – può superare il 30% per i viaggi, i soggiorni e anche gli svaghi e che risulta particolarmente appetibile in un momento di difficoltà economica. “La ricerca del risparmio – continua Coldiretti – non è però la sola ragione, poiché ad apprezzare il mese di settembre sono soprattutto coloro che vogliono cogliere l’ultimo scampolo dell’estate per riposarsi e tornare in forma alla routine quotidiana”.
Anche se il mare resta protagonista si registra infatti un aumento in percentuale, secondo la ricerca, del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne con la possibilità di assistere alle tradizionali attività della stagione, come il rito della vendemmia o avventurarsi nei boschi alla ricerca dei porcini, finferli e trombette.