Creati batteri intestinali che combattono il tumore al colon-retto
L’alleanza tra broccoli e batteri intestinali potrebbe essere presto l’arma più efficace contro il tumore del colon-retto. Uno studio condotto presso l’Università di Singapore e pubblicato sulla rivista “Nature Biomedical Engineering” ha mostrato come, da un semplice e innocuo microrganismo presente nell’intestino umano normalmente, sia stato possibile creare batteri intestinali anti-cancro, capaci di fare regredire la malattia e con effetti preventivi sulla crescita del cancro stesso.Alla base di questa ricerca c’è l’innocuo batterio Escherichia coli che vive normalmente nell’intestino umano. Gli scienziati lo hanno modificato geneticamente in modo che il microrganismo divenisse un probiotico in grado di riconoscere e appiccicarsi alla superficie delle cellule tumorali, infine di trasformare una sostanza presente in broccoli e verdure simili in una potente arma anticancro. L’arma anticancro entra e uccide le cellule tumorali limitrofe mentre non ha alcun effetto sulle cellule sane.