(a cura di Francesca Lagoteta)
Dall’ornitorinco, bizzarro animale australiano, arriva una nuova arma per combattere l’antibiotico-resistenza: il loro latte è ricco infatti di una proteina capace di combattere i super batteri. Lo hanno scoperto illustri ricercatori.
Dotati di becco d’anatra, grandi come un castoro e velenosi, questi animali appartengono alla famiglia dei monotremi, un piccolo gruppo di mammiferi che depone le uova e producono latte per nutrire i propri piccoli. Dopo aver scoperto nel 2010 che il loro latte aveva delle proprietà antibatteriche uniche, i ricercatori ora hanno capito anche perché. La chiave sta in una speciale proteina che presente nel loro latte, e che ha delle proprietà antibatteriche uniche, che potenzialmente possono salvare vite.