Si tratta di un album coprodotto, con Nile Rodgers degli Chic, negli anni successivi alla disco music, anni caratterizzati da sonorità più elettroniche.
La canzone Let’s Dance, la traccia del titolo, è divenuta un motivo di successo, e nell’album spiccano tra le altre le tracce Modern Love e China Girl (che destò sensazione per il suo video promozionale piuttosto ‘spinto’).
China Girl era in realtà la nuova versione di una canzone che Bowie aveva scritto insieme ad Iggy Pop per il suo album The Idiot (1977).
Let’s Dance va anche ricordata come un significativo punto di partenza della carriera di Stevie Ray Vaughan, virtuoso chitarrista blues texano, che ha collaborato alla realizzazione dell’album.
Un’edizione a diffusione limitata venne anche pubblicata in versione Picture Disc, che riportava da un lato dell’album la foto di copertina con l’elenco delle tracce, e dall’altro ricordava il Serious Moonlight Tour ’83, accompagnato da una foto del concerto.
