(a cura di Francesca Lagoteta)
Alcuni studi, pubblicati recentemente, hanno dimostrato che i prodotti per le pulizie della casa, che moltissime donne e uomini utilizzano più volte durante il giorno, sarebbero parecchio dannosi per la salute. Detersivi, sgrassatori e tantissimi altri prodotti sono di uso comune a tantissime persone, poiché la pulizia della casa è fondamentale per il benestare di tutta la famiglia e per proteggersi da acari e batteri vari. Ciò che però molti non sanno è che anche i prodotti per pulire fanno davvero male per l’organismo.
Inalare le particelle rilasciate da questi prodotti, sia in spray che liquidi, potrebbe arrecare gravi danni alla respirazione e ai polmoni. A grave rischio sarebbero, dunque, non solo le casalinghe ma soprattutto tutte quelle persone fanno delle pulizie un vero e proprio lavoro. Stiamo parlando di tutti coloro che si occupano delle pulizie di negozi, uffici e abitazioni e che dunque, sono costantemente a contatto con queste tipologie di prodotti. La cosa più sconvolgente emersa da questi studi è stata la scoperta secondo la quale alcune tipologie di prodotti per la casa, danneggiano l’apparato respiratorio allo stesso modo di 20 sigarette al giorno per un anno!
Come proteggere il proprio organismo dai danni causati dai prodotti per le pulizie?
I ricercatori hanno innanzitutto consigliato l’utilizzo di mascherine e cercare di far circolare l’aria durante la pulizia, aprendo le finestre. Un altro importante consiglio sarebbe quello di alternare l’utilizzo di questi prodotti con altri naturali come ad esempio l’acido citrico o il percarbonato di sodio.