(a cura di Francesca Lagoteta)
Lasciare la casa o la stanza ordinate nel minimo dettaglio, con tutte le cose al posto giusto, è una cosa che fanno in tante persone, i cosiddetti “perfettini”. In queste case super-ordinate non troverete nemmeno un filo di polvere né sporcizia. Nelle persone ordinate sembra regnare l’ordine interiore!
Se provate, invece, a entrare all’interno di una casa o di una stanza completamente disordinate, dove la sporcizia e la polvere si sono accumulate da anni, noterete che probabilmente il proprietario è molto pigro.
Tuttavia, non è completamene vero che le persone disordinate sono pigre! Secondo alcuni scienziati, infatti, le persone disordinate potrebbero essere dei geni e avere disordine in casa non vuol dire avere disordine nella propria testa. Avere le cose a destra e a sinistra nella stanza incoraggia a non cercare di essere, forzatamene, ordinati!
Ebbene, ecco per i ragazzi disordinati questi 3 aspetti positivi da tenere in forte considerazione:
- Non preoccupatevi dello status quo. Ragazzi, tranquilli che le cose non possono essere ordinate per sempre! Tutto, prima o poi, ritornerà a essere disordinato. Potete avere la casa più ordinata e pulita del mondo, ma state sicuri che tornerà nel disordine.
- Trovate ispirazione nel vostro disordine. Secondo alcuni ricercatori, è proprio vero che avere la casa disordinata stimola la creatività. Inoltre, ci sono e ci sono stati tanti personaggi famosi e geni molto disordinati, tra i quali spicca il nome del mitico Albert Einstein.
- Siate coraggiosi e spontanei. Le persone disordinate tendono a essere più avventurosi, coraggiosi e spontanei, non fanno molta attenzione ai piccoli dettagli, ma vivono la vita come viene. D’altronde, la vita è una e non va buttata perdendo tempo a ordinare la casa!
Se siete persone disordinate e lasciate la vostra casa immersa di cose messe un po’ a caso, tranquilli che sicuramente siete dei geni! O no?