(a cura di Francesca Lagoteta)
È una cosa che risulterà familiare a molti uomini che le stringono a mamme, sorelle, fidanzate o mogli: le mani delle donne sono più fredde in inverno. Il motivo? Secondo un nuovo studio potrebbe dipendere dalla minor massa muscolare, una cosa che hanno in comune anche con i bambini. A evidenziarlo è uno studio dell’Università di Cambridge.Per arrivare a questa conclusione è stato chiesto a 114 volontari, tra i 18 e i 50 anni, di immergere le mani in acqua ghiacciata per tre minuti, dopo aver preso nota delle loro caratteristiche e analizzato la composizione corporea per misurare la quantità di grasso e muscoli. La velocità con cui le mani dei volontari si riscaldavano nuovamente è stata misurata e registrata usando una termo-camera. I ricercatori hanno ricavato dall’esame dei dati risultati importanti per la comprensione della termoregolazione, cioè la capacità del corpo di regolare la propria temperatura.
La scoperta ha portato i ricercatori a suggerire addirittura che bimbi e donne, che hanno le mani più fredde, sono un interessante target dal punto di vista commerciale: hanno meno massa muscolare e “chi produce guanti o altri accessori dovrebbe tenerlo presente”.