(a cura di Francesca Lagoteta)
Quante ore dormite a notte?
Riuscite ad andare a letto presto e a svegliarvi ben riposati? I benefici del sonno sono ormai cosa nota. Tutti sappiamo quanti danni possa provocare all’organismo la mancanza di sonno. Di recente però è emerso un nuovo dato interessante grazie a una ricerca svedese.
Ricercatori hanno studiato per 13 anni 38 mila persone. Perché? Volevano studiare i benefici del sonno e verificare le differenze tra le ore di sonno della settimana lavorativa e quelle del weekend. Il team di ricercatori è arrivato a una scoperta molto interessante.
Dallo studio è emerso che le persone con un età inferiore ai 65 anni che dormono meno di 5 ore a notte (durante la settimana) hanno un tasso di mortalità superiore del 65% rispetto a chi dorme almeno 6/7 ore a notte. Ma (e qui entra in gioco la grande scoperta) sembra che il rischio di morte possa azzerarsi se questi riescono a recuperare dormendo di più durante il week end. Secondo i ricercatori è sufficiente recuperare sabato e domenica le ore di sonno perdute durante la settimana per non incorrere in gravi conseguenze.
Inoltre, da quanto riportato su scienze.fanpage.it, studiosi italiani e americani hanno anche dimostrato che la carenza di sonno favorisce l’insorgenza della demenza.
Il consiglio generale potrebbe essere: stasera nel dubbio, cercate di andare a letto presto, così non vi tocca recuperare nel week end! 🙂