(a cura di Francesca Lagoteta)
Cosa può rivelarsi più utile per un autentico riposo: un weekend ogni tanto o una lunga vacanza?
Secondo un recente studio, la gita fuori porta del fine settimana avrebbe un effetto antistress maggiore rispetto a quello delle vacanze “lunghe”.
La ricerca è stata effettuata su un campione di 100 persone, di cui è stato monitorato l’umore nel corso di un anno intero a seconda della durata delle loro ferie.
I dati emersi dimostrano che le vacanze in sé – come logico – non danno motivo di stress, ma la stanchezza dovuta al viaggio, la mancanza di sonno per le ore piccole dovute alle serate nei locali e, a volte, i cambi di fuso orario possono influire negativamente sulla sensazione di benessere una volta concluse le ferie.
Sembra, quindi, che i weekend, dedicati esclusivamente al riposo e al relax, siano i migliori per recuperare le energie perdute, anche se di durata inferiore.
Voi cosa ne pensate, siete d’accordo?