(a cura di Francesca Lagoteta)
Secondo alcuni studi scientifici, ci sono degli hobby che rendono più intelligenti:
– Leggere e viaggiare: aiuta a risolvere problemi, individuare modelli e comprendere meglio gli altri
– Suonare uno strumento: aiuta nelle abilità esecutive e nella memoria
– Fare meditazione: porta a uno stato di calma che contribuisce a migliorare l’apprendimento rafforzando il controllo della mente
– Fare regolarmente esercizio fisico: inonda le cellule di BDNF, una proteina che aiuta memoria e concentrazione
– Studiare nuove lingue: consente al cervello di svolgere qualsiasi attività mentale impegnativa
– Scrivere a mano: aumenta le capacità linguistiche, facilita l’apprendimento e migliora l’organizzazione del pensiero
Voi che hobby avete?