Il bandito e il campione è un album dal vivo del cantautore italiano Francesco De Gregori, registrato durante la tournée della primavera del 1993, principalmente a Reggio Calabria. Il titolo dell’album, e del brano omonimo, è ispirato alla *vicenda di Sante Pollastri (il bandito) e Costante Girardengo (il campione), fatti che hanno ispirato anche un libro ed una fiction RAI del 2010 con Beppe Fiorello.
*La canzone nasce da una vicenda che ha per protagonisti il ciclista Costante Girardengo ed il bandito anarchico Sante Pollastri. I due concittadini di Novi Ligure, si conoscevano fin da piccoli ma non è dato sapere se fossero realmente amici di infanzia ma è certo che avevano in comune la passione per la bicicletta. Le strade dei due si separarono presto poichè Girardengo iniziò la sua carriera sportiva che lo portò a diventare il più grande ciclista italiano dagli anni ’20 in poi, mentre Pollastre intraprese la tortuosa strada del crimine.