(a cura di Francesca Lagoteta)
Gli odori, i profumi, possono far bene alla nostra psiche. Questione di aromaterapia così come la intende la tradizione olistica? Sì, ma non solo. Secondo uno studio effettuato dai ricercatori del Dipartimento di neurobiologia e comportamento della Stony Brook University di New York, gli odori, ancor più delle immagini, possono richiamare alla nostra mente emozioni buone o cattive, tanto da incidere sul nostro umore e avere effetti benefici sulla nostra psiche.
Ecco allora gli odori e i loro effetti.
Pane fresco
Buono e inebriante, il profumo del pane fresco ci rende più altruisti. Ma anche più sensibili e comprensivi verso il prossimo. A dirlo è l’Università della Bretagna del Sud, in Francia. Un motivo in più per andare a comprare il pane direttamente al forno la mattina o magari per mandarci il partner!
Rose
Qui è la filosofia olistica che detta legge: l’olio essenziale di rosa ha un effetto calmante e stimola le emozioni positive!
Vaniglia
La vaniglia, invece, in aromaterapia riduce ansia e stress e questo diventa importante anche nei soggetti che seguono una dieta. Perché? Riducendo lo stress, l’odore di vaniglia evita anche la fame nervosa.
Bucato
Il fresco profumo di bucato riporta alla mente le memorie di infanzia. Un motivo in più per profumare i nostri capi con l’ammorbidente durante il lavaggio o, in alternativa, con gli oli essenziali a noi più graditi.
Mandarino
Il mandarino ricorda l’inverno, ha un effetto calmante e rilassante. L’essenza di questo agrume può essere usata per profumare la casa la sera e farci fare sonni tranquilli.